Visualizzazione post con etichetta Margherita Parrilla. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Margherita Parrilla. Mostra tutti i post

martedì 25 giugno 2013

Spettacoli estivi all'AND e riconoscimento internazionale al Direttore Parrilla


Qui di seguito vi riportiamo il calendario degli spettacoli estivi dell'Accademia Nazionale di Danza:

20 giugno 2013 - prova generale 
21-22 giugno 2013 - ore 21.00
Rossiniana
I Trienni Classici dell’Accademia Nazionale di Danza
ripresa coreografica di Anthony Basile da Gabriela Taub – Darvash musica di Gioachino Rossini da “Otello
Saltimbanchi... conflitto e riconciliazione
I Trienni Contemporanei dell’Accademia Nazionale di Danza
Coreografia di Joseph Fontano Musica di Mauro Viscardi e AA.VV. 

24 giugno 2013 - prova generale 
25-26 giugno 2013 - ore 21.00 
La Marcia del Trionfo 
Coreografia di Maria Grazia Garofoli 
Musica di Giuseppe Verdi da “Aida” – adattamento musicale di Pietro Salvalaggio 

27 giugno 2013 – prova generale 
28 giugno 2013 - ore 21.00 
Lied 
Coreografia di Michele Di Stefano 
Musica di Richard Wagner, Wesendonck Lieder 
Beltà, poi che t’assenti 
Coreografia di Adriana Borriello 
Musica di Carlo Gesualdo con composizioni originali di Paolo Demitry e Antonella Talamonti 

PREMIO ROMA DANZA - Concorso Internazionale Coreografia 
Dal 29 giugno al 3 luglio 2013 - Teatro Grande 
Direzione artistica: Margherita Parrilla, Ismael Ivo 
Presidente di giuria: Susanne Linke 


La Marcia del Trionfo
La Marcia del Trionfo è lo spettacolo che l’Accademia Nazionale di Danza dedica quest’anno alla Caritas di Roma mercoledì 26 giugno 2013 alle ore 21,00. Nel magico scenario del Teatro Grande dell’Accademia all’Aventino, Largo Arrigo VII, 5, i danzatori si esibiranno in un balletto sulle note della “Marcia Trionfale” da Aida di Giuseppe Verdi.



Siamo lieti di comunicare, inoltre, che il Direttore dell’Accademia Nazionale di Danza Margherita Parrilla, di ritorno dall' International Ballet Competition di Mosca 2013, ha ricevuto l’onorificenza da parte del Conseil International de La Danse.
Qui di seguito il documento consegnato al Direttore Parrilla:






domenica 17 marzo 2013

Qualche novità

Vi proponiamo qui di seguito una breve intervista a Margherita Parrilla, del 13 febbraio 2013 per Adnkronos, riguardante il volume Luce per la danza. La nuova stagione, 1999-2012.

Intervista Margherita Parrilla

Vi ricordiamo, inoltre, gli appuntamenti del:

Piccolo festival
“Danza con me”
VII edizione

Marzo-Aprile-Maggio 2013 
il sabato alle ore 18.00

Teatro Ruskaja dell’Accademia Nazionale di Danza
Largo Arrigo VII, 5 Roma

“Danza con me”, il Piccolo Festival dell’Accademia Nazionale di Danza diretta da Margherita Parrilla, è dedicato quest’anno a un viaggio nel Novecento tra danza e video. 
La manifestazione iniziata il 16 marzo, proseguirà sabato dopo sabato e si potrà assistere ancora a due incontri intitolati Oggi…Jazz e Dance for the Camera - la danza per il video, due appuntamenti con il Crashing Test  che, come ogni anno, vedrà cimentarsi gli allievi dell’AND nella loro creatività coreografica e interpretativa e poi alla serata dedicata al progetto coreografico Mine-Haha ovvero dell’educazione fisica delle fanciulle, ispirato al libro di Frank Wedekind, con la regia di Walter Le Moli e in collaborazione con due giovani coreografe dell’Accademia: Santina La Macchia e Clelia Borino. 
Il Festival terminerà il 4 maggio con il TrailerAND, l’annuale festa dell’Accademia Nazionale di Danza e la presentazione del calendario degli spettacoli estivi.
Gli appuntamenti, alle ore 18.00 del sabato e a ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili,  proseguiranno fino al 4 maggio 2012, con una pausa per la festività pasquale di sabato 30 marzo. 

Info:
Accademia Nazionale di Danza tel 06 5717621  

Ufficio stampa: 
Agnese De Donato  tel 06 37351705  333.5297324    HYPERLINK "mailto:agnesededo@fastwebnet.it" agnesededo@fastwebnet.it 


lunedì 5 marzo 2012

Presentazione del libro della Professoressa Flavia Pappacena

Giovedì 1 marzo nell'ambito del ciclo di incontri letterari I Giovedì di Santa Marta è stato presentato il volume di Flavia Pappacena La danza classica. Le origini pubblicato dalla casa editrice Laterza nel 2009. L'incontro si è aperto con i saluti del Dott. Maurizio Fallace, Direttore Generale per le Biblioteche, gli Istituti culturali e il Diritto d'Autore; è stato introdotto dal Direttore dell'Accademia Nazionale di Danza, M° Margherita Parrilla, coordinato dal Prof. Giuseppe Benelli e completato dagli interventi  dei Professori Silvia Carandini, Alessandro Pontremoli e l'autrice del libro Flavia Pappacena. 
Durante la presentazione la danzatrice Gloria Giordano ha eseguito l’assolo Sarabande pour femme di Le Bourgeois gentilhomme - Le ballet des nations (1700) mentre due allievi dell'Accademia Nazionale di Danza hanno interpretato un pas de deux del balletto I Contadini tirolesi (1810), eseguito su musica originale suonata da Andrea Fossà e Fabio Refrigeri, Maestri della Scuola Popolare di Musica di Testaccio. 
All'evento hanno partecipato ospiti illustri provenienti dal mondo della danza e il pubblico degli appassionati del balletto.